18 - Area 7 OLIVO
Pubblicato da Area 7 Tirreno Reggino in OLIVO · 21 Agosto 2024
Bollettino n. 18 valido dal 21 al 27/08/2024
Situazione Meteorologica

▲Maggiore del valore climatico
▬ Conforme al valore climatico
▼Minore del valore climatico
Fase Fenologica

Avversità e difesa fitosanitaria

Mosca dell'olivo (Bactrocera oleae):dopo le prime catture dell’insetto l'ovideposizione sembra essersi arrestate a causa delle elevate temperature, tuttavia l'abbassamento delle delle temperature e le pioggie degli ultimi giorni potrebbero portare ad un massicio attacco di questo insetto. Si consiglia di proseguire il monitoraggio.
Per la cattura massale posizionare subito le trappole attrattive seguendo le indicazioni della tipologia di trappola usata e anche consigliabile eseguire una trattamento con caolino/zeolite che funziona da repellente nei confronti delle ovideposizioni
In alcuni siti si segnalano infezioni critiche di Cercosporiosi (Mycocentrospora cladosporioides) e moderate di Occhio di pavone (Spilocaea oleagina) con possibile superamento delle soglie di intervento. Se non è stato fatto alcun trattamento prima della fioritura è possibile intervenire in post-allegagione, preferendo l’utilizzo di prodotti a base di rame, alle dosi minime, che agiscono su entrambe le patologie.
RILIEVI IN CAMPO:
Laura Critelli (coordinatore)
Vincenzo Cilona
Rosario De Leo
Per ulteriori informazioni:
Tel 0966 52137